
In occasione di San Valentino, il Museo dei Tasso e della storia postale, il Club di Giulietta e il Tavolo dei “postali” propongono la rubrica online “Amore e lettere”. Da mercoledì 1 a martedì 14 febbraio 2023, sui social network … (continua)
In occasione di San Valentino, il Museo dei Tasso e della storia postale, il Club di Giulietta e il Tavolo dei “postali” propongono la rubrica online “Amore e lettere”. Da mercoledì 1 a martedì 14 febbraio 2023, sui social network … (continua)
Il Tavolo dei “postali” propone quest’anno un nuovo ciclo di conferenze a distanza via Zoom, a partecipazione libera, ancora una volta sotto il titolo “La posta mai immaginata“. Protagonista è sempre la posta vista come arte, conservazione, cultura, intrattenimento. Si … (continua)
Grazie di cuore a tutti i partecipanti al Postcrossing meetup svoltosi a Trieste il 23 ottobre 2022, e al Tavolo dei “postali” che ci ha ospitato! È stata una domenica divertente oltre che interessante: abbiamo ascoltato gli interventi dei relatori del … (continua)
Si parlerà ancora di Postcrossing all’evento itinerante che propone incontri e talks sul mondo della posta raccontato da chi lo interpreta come strumento d’arte, conservazione, cultura, intrattenimento. È il Tavolo dei “postali“, organizzato dall’Istituto di studi storici postali “Aldo Cecchi”, … (continua)
Eccoci con un nuovo Postcrossing meetup, che si terrà a Trieste in occasione del Tavolo dei “postali“, l’evento itinerante che annualmente propone incontri e talks sul mondo della posta raccontato da chi lo interpreta come strumento d’arte, conservazione, cultura, intrattenimento. … (continua)
Lunedì 7 febbraio 2022 riprenderanno le conferenze proposte dal Tavolo dei “postali”. Saranno dieci incontri a cadenza settimanale, dedicati al mondo della posta raccontato da chi lo interpreta come strumento d’arte, conservazione, cultura, intrattenimento. Come l’anno scorso, l’evento si terrà telematicamente attraverso la piattaforma … (continua)
Musei, archivi ed associazioni che fanno della corrispondenza uno strumento d’arte, conservazione, cultura o intrattenimento s’incontreranno a Prato, l’11 e il 12 ottobre 2019. La partecipazione del pubblico è libera. Prato (5 ottobre 2019) – Non si conoscono precedenti e … (continua)