
In occasione di San Valentino, il Museo dei Tasso e della storia postale, il Club di Giulietta e il Tavolo dei “postali” propongono la rubrica online “Amore e lettere”. Da mercoledì 1 a martedì 14 febbraio 2023, sui social network … (continua)
In occasione di San Valentino, il Museo dei Tasso e della storia postale, il Club di Giulietta e il Tavolo dei “postali” propongono la rubrica online “Amore e lettere”. Da mercoledì 1 a martedì 14 febbraio 2023, sui social network … (continua)
In occasione delle festività natalizie, anche nel 2022 i volontari dell’Istituto di studi storici postali “Aldo Cecchi” di Prato si recano in classe per aiutare i bambini a compilare e spedire le letterine indirizzate a Babbo Natale. Le missive partono … (continua)
LA LETTERA A TRAVERSO I TEMPI DI PILADE BELTRAME Edizione 2022 annotata e commentata a cura di Maria Grazia Dosio Libro categoria Saggistica, Comunicazione postale, Storia della posta, Filatelia. 104 pagine colore – copertina morbida – formato 12×18 Distribuzione Gruppo Gedi … (continua)
Il racconto esclusivo di Camilleri per Poste Italiane: in “La cassetta e io” l’autore ripercorreva il suo primo “incontro”, da bambino, con la buca delle lettere: la busta era indirizzata ad Anna, una coetanea “bionda e bellissima”, alla quale confessò il suo … (continua)
Si rivolge ai più giovani (ma non esclusivamente a loro) il concetto che l’Estonia intende esprimere attraverso l’emissione di questo francobollo: «La tradizione di inviare cartoline e lettere ad amici e persone care è perseverata nel tempo […] Anche se … (continua)
Lucio Dalla nel 1978 scrisse questa lettera in musica ad un amico. Una lettera che contiene una visione di speranza verso il futuro. Il brano è stato reinterpretato nel 2021 da Marco Mengoni durante l’esplosione della pandemia. Ve ne propongo … (continua)
Oggi ti scrivo. Ti scrivo per sorprenderti. Ti scrivo per divertirmi. Ti scrivo perché mi piace la carta. Ti scrivo perché mi piace l’inchiostro. Ti scrivo per minacciarti. Ti scrivo per amarti. Ti scrivo per essere ricordata. Ti scrivo perché … (continua)
È la pubblicazione augurale dell’Arcivescovo di Milano Mario Delpini per il S. Natale 2021, un piccolo epistolario immaginario intitolato “Cari amici vi scrivo…”, distribuito in occasione della benedizione natalizia alle famiglie di Buscate (32 pp, anche acquistabile su www.itl-libri.com, euro 0,45), attraverso … (continua)