Il Patrimonio dell’Umanità festeggiato a Firenze

SERVICE-2022-2

Una tematica molto ricercata dagli appassionati di francobolli e cartoline, è quella che fa riferimento ai beni iscritti nella lista UNESCO del Patrimonio Mondiale dell’Umanità. «I Governi degli Stati membri della presente Convenzione, in nome dei loro popoli, dichiarano che, poiché le guerre … (continua)

125 anni della Filanda di Buscate, annullo speciale e cartolina a scopo benefico

annnullo_filanda_small

5 dicembre 2020: 125 anni della Filanda celebrati filatelicamente, un’occasione storica. Buscate è uno dei piccoli comuni scelti da Poste Italiane in Lombardia per presentare ai cittadini i temi della filatelia e della scrittura legati alle tradizioni e al patrimonio … (continua)

Fernanda Wittgens

Fernanda Wittgens Pinacoteca di Brera

LA DONNA NELLA STORIA FILATELICA ITALIANA Aggiornamento N. 49. Il 10 giugno 2019 è stato emesso un francobollo (tariffa B) appartenente alla serie tematica “Le Eccellenze del sapere” dedicato alla Pinacoteca di Brera, nel 210° anniversario della fondazione. La vignetta raffigura … (continua)

La Muta di Raffaello e la Sacra Famiglia di Mantegna

muta

LA DONNA NELLA STORIA FILATELICA ITALIANA Aggiornamento N. 46. Il 29 aprile 2019 è stato emesso un foglietto dedicato all’operato dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale, raffigurante alcune opere d’arte che furono trafugate e in seguito recuperate dai … (continua)

Giornata della Terra 2018

IMG_010

Per la Giornata della Terra, celebrata ogni anno il 22 aprile, quest’anno è arrivato a Saronno l’annullo postale richiesto e realizzato da Poste Italiane in data 21 aprile 2018, raffigurante il parco milanese di City Life con le torri Hadid … (continua)

Un francobollo per Piero Portaluppi

portaluppi

In occasione del cinquantesimo anniversario della scomparsa dell’architetto milanese Piero Portaluppi, la Fondazione che porta il suo nome ha presentato il 29 settembre 2017 l’emissione del francobollo italiano a lui dedicato. Alla cerimonia, tenutesi presso la Casa degli Atellani in … (continua)

Il maggio dei Castelli

posteurop_castelli1

L‘Istituto Italiano dei Castelli organizza nei giorni 13 e 14 maggio 2017 la XIX edizione delle Giornate Nazionali dei Castelli. Durante queste giornate saranno promosse le visite ad alcuni fra i castelli più belli d’Italia, allo scopo di accendere l’attenzione … (continua)