Cent’anni fa il primo catalogo italiano di francobolli

04-21 Catalogo della Vittoria - copertina

Il 30 aprile 1923, “Il corriere filatelico”, nel numero di maggio, riprendendo una comunicazione dell’agenzia Stefani, annunciava una novità editoriale particolarmente attesa da tempo, la pubblicazione del primo catalogo di francobolli prodotto in Italia e scritto in italiano. In udienza … (continua)

“Amore e lettere” con il Museo dei Tasso, il Club di Giulietta e il Tavolo dei “postali”

amoreelettere

In occasione di San Valentino, il Museo dei Tasso e della storia postale, il Club di Giulietta e il Tavolo dei “postali” propongono la rubrica online “Amore e lettere”. Da mercoledì 1 a martedì 14 febbraio 2023, sui social network … (continua)

Il Tavolo dei “postali” via Zoom, edizione 2023

La posta mai immaginata-23

Il Tavolo dei “postali” propone quest’anno un nuovo ciclo di conferenze a distanza via Zoom, a partecipazione libera, ancora una volta sotto il titolo “La posta mai immaginata“. Protagonista è sempre la posta vista come arte, conservazione, cultura, intrattenimento. Si … (continua)

Vi parlo delle donne nel nuovo libro dell’Usfi

usfi_un bollo in maschera

“Un bollo in maschera. Gli autori filatelici e la pandemia” è il nuovo libro dell’Unione stampa filatelica italiana, che intende raccontare il periodo dell’emergenza sanitaria attraverso la voce dei propri associati. Sul finire dell’anno 2022, l’Unione stampa filatelica italiana ha realizzato una … (continua)

Tavolo dei “postali” e Postcrossing meetup Trieste 23 ottobre 2022: grazie!

postcrossing-meetup-Trieste-23-10-22

Grazie di cuore a tutti i partecipanti al Postcrossing meetup svoltosi a Trieste il 23 ottobre 2022, e al Tavolo dei “postali” che ci ha ospitato! È stata una domenica divertente oltre che interessante: abbiamo ascoltato gli interventi dei relatori del … (continua)

Ancora Postcrossing al Tavolo dei “postali” 2022

saluti-da-trieste

Si parlerà ancora di Postcrossing all’evento itinerante che propone incontri e talks sul mondo della posta raccontato da chi lo interpreta come strumento d’arte, conservazione, cultura, intrattenimento. È il Tavolo dei “postali“, organizzato dall’Istituto di studi storici postali “Aldo Cecchi”, … (continua)

Il maestro dei francobolli torna nella sua terra veronese

rizzo_mostra_verona

«Attraverso una serie di reperti che usava per insegnare, Gastone Rizzo, il maestro dei francobolli, torna nella sua terra veronese» – è quanto si legge sul testo di presentazione della mostra – «Nato 100 anni fa a Marega, frazione di Bevilacqua e … (continua)

Per l’Usfi a Torino è “tutto esaurito”

Usfi-Torino-2022

A pochi giorni dall’evento, l’Unione stampa filatelica italiana ha il piacere di comunicare il grande successo di adesioni per il congresso “Incontrarsi a Torino” che si svolgerà dal 16 al 18 settembre 2022 nel capoluogo piemontese: è stata infatti raggiunta la capienza massima … (continua)