L’Enigma infranto

Złamanie szyfru Enigmy_22

Il 30 dicembre 2022 la Polonia ha emesso un intero postale dedicato ai crittologi Henryk Zygalski, Jerzy Różycki e Marian Rejewski, che negli anni 1930 dedussero il primo schema di interpretazione della macchina di criptazione Enigma inventata nel 1918 dall’ingegnere … (continua)

Nuovo conto alla rovescia per Samantha Cristoforetti

cristoforetti-small

È partito il conto alla rovescia per la missione Minerva di Samantha Cristoforetti, astronauta e aviatrice italiana, prima donna italiana negli equipaggi dell’Agenzia Spaziale Europea, che tornerà per la seconda volta nello spazio a bordo della Stazione Spaziale Internazionale. Nella nuova … (continua)

Ma cos’è Linux?

linux

Hai sentito parlare di software libero, open source, Linux, Ubuntu e libertà digitali, e vuoi saperne qualcosa di più? Sei capitato nel posto giusto! Tecnologia, filosofia, etica, business e condivisione si fondono nel concetto di “software libero”, protagonista del movimento planetario … (continua)

Da STEM a STEAM, un nuovo approccio alle materie tecnico-scientifiche

Australia_steam_sheet

Geni universali come Leonardo da Vinci o Michelangelo non furono semplicemente pittori o scultori, perché attraverso il loro approccio interdisciplinare si rivelarono anche sperimentatori, inventori e scienziati: per loro, non c’erano confini tra scienza, tecnica e arte. Aggiungere la A di Arts all’acronimo … (continua)

Telegram vs WhatsApp: miti da sfatare

teleg_vs_wapp

Mi viene spesso domandato se, dal punto di vista della sicurezza, per la messaggistica multimediale mobile sia meglio utilizzare l’applicazione Telegram oppure WhatsApp. Ho pensato di postare qui qualche breve considerazione in merito, sperando possa essere utile a diverse persone. … (continua)

Le missive dimenticate di Alan Turing

enigma_small

Il 27 agosto 2017 il quotidiano britannico The Guardian pubblica la notizia del ritrovamento di 150 preziose epistole dimenticate scritte dal matematico Alan Turing tra gli anni 1949-54, rinvenute in un magazzino dell’Università di Manchester. Le lettere, di cui si … (continua)

Astro_paolo di nuovo in orbita

vita

Paolo Nespoli con il twitter-handle @astro_paolo è stato il primo astronauta che nel 2010 durante la missione “MagISStra” (il suo secondo lancio) iniziò ad utilizzare Twitter dallo spazio per comunicare direttamente con il suo pubblico sulla Terra: potere ricevere in … (continua)