
Il software libero è quel software che soddisfa queste quattro condizioni di libertà: 1 – la libertà di installare e usare il programma tutte le volte che si vuole e per qualsiasi necessità; 2 – la libertà di studiarne il … (continua)
Il software libero è quel software che soddisfa queste quattro condizioni di libertà: 1 – la libertà di installare e usare il programma tutte le volte che si vuole e per qualsiasi necessità; 2 – la libertà di studiarne il … (continua)
Mi viene spesso domandato se, dal punto di vista della sicurezza, per la messaggistica multimediale mobile sia meglio utilizzare l’applicazione Telegram oppure WhatsApp. Ho pensato di postare qui qualche breve considerazione in merito, sperando possa essere utile a diverse persone. … (continua)
Il 27 agosto 2017 il quotidiano britannico The Guardian pubblica la notizia del ritrovamento di 150 preziose epistole dimenticate scritte dal matematico Alan Turing tra gli anni 1949-54, rinvenute in un magazzino dell’Università di Manchester. Le lettere, di cui si … (continua)
Paolo Nespoli con il twitter-handle @astro_paolo è stato il primo astronauta che nel 2010 durante la missione “MagISStra” (il suo secondo lancio) iniziò ad utilizzare Twitter dallo spazio per comunicare direttamente con il suo pubblico sulla Terra: potere ricevere in … (continua)
Oggi 7 febbraio 2017 è il Safer Internet Day, la giornata internazionale dedicata alla sensibilizzazione sulla sicurezza in Internet. Istituita nel 2004 dall’Unione Europea, questa giornata ricorre nel mese di febbraio di ogni anno. A livello europeo l’iniziativa è coordinata … (continua)
Oggi 17 gennaio 2017, presso il Museo del Risorgimento di Milano è stato presentato il progetto di catalogazione e digitalizzazione integrale della Collezione Filatelica Marco De Marchi. All’incontro sono intervenuti: Filippo Del Corno, Assessore alla Cultura del Comune di Milano, … (continua)
Un carissimo lettore mi ha posto oggi la seguente domanda/riflessione: il mondo dei francobolli come si pone oggi con l’attività di web-mail sempre più dilagante? Si tratta di un quesito molto stimolante. Rispondo con una citazione tratta da un articolo … (continua)
L’edizione annuale di Milanofil, il Salone Internazionale del Francobollo di Milano, si terrà quest’anno nei giorni 18 e 19 marzo 2016 ore 9.30-18.30, presso Milano Congressi, Via Gattamelata 5 (MM5 fermata Portello). Ingresso Gratuito. L’evento rappresenta come sempre un importante … (continua)